Politica del sistema di gestione integrato


Le attività della nostra Azienda devono essere svolte nel rispetto delle Persone che usufruiscono dei nostri prodotti e servizi, ma anche nel rispetto di Noi stessi. 

Il contributo delle risorse umane è fondamentale per la continuità e lo sviluppo della nostra Società. 

Stiamo vivendo dei cambiamenti, ma tanti sono ancora quelli che dovremo vivere in futuro. Solo attraverso uno spirito disposto al cambiamento ed un'ottica moderna potremo raccogliere le sfide e raggiungere gli Obiettivi che ci poniamo per il futuro. 

Il cambiamento dovrà essere indirizzato alla realizzazione del Miglioramento Continuo in tutte le attività della Nostra Azienda. Le informazioni che provengono dall’esterno, compresi i reclami e gli Incident, devono costituire il metro per misurare la qualità e la sicurezza del nostro operato e la Soddisfazione dei nostri Clienti e delle altre parti interessate. 

La Direzione è impegnata a perseguire una politica di continua innovazione tecnologica e lo sviluppo delle nostre conoscenze deve permetterci di essere sempre allineati ai più moderni stati dell’arte delle tecnologie e metodologie di lavoro esistenti, minimizzando, ove tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo delle sue attività verso l’ambiente ed eliminando i pericoli e riducendo i rischi per la Salute, Sicurezza sul Lavoro e Sicurezza delle informazioni. 

La complessità del contesto che caratterizza questo particolare momento storico e il nostro specifico campo di attività professionale, ci motiva particolarmente nel porre la massima attenzione a:

  • Implementare misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati, perdite o alterazioni dell’informazione nostra e dei nostri clienti.
  • Identificare, valutare e mitigare i rischi legati alla sicurezza delle informazioni, purtroppo, in continua evoluzione.
  • Limitare l’accesso alle informazioni solo al personale autorizzato.
  • Educare i dipendenti e i collaboratori sulle best practice di sicurezza.

Dobbiamo essere sempre critici nell’analisi delle nostre metodologie, dobbiamo essere sempre attenti a ciò che fanno i nostri concorrenti. Un continuo riesame di ciò che facciamo e di come lo facciamo ci darà un miglioramento continuo in ambito qualità, sicurezza ed organizzazione. 

La formazione delle risorse è fondamentale per la conformità e sicurezza dei nostri servizi e per l’allineamento delle competenze alle nuove tecnologie e al mercato. Percorsi formativi verranno studiati ed organizzati per assicurare che tutti abbiano la consapevolezza di ciò che fanno e che l’attività di ognuno ha un impatto sulla conformità e sicurezza dei prodotti e sull’efficienza dei processi. 

L’organizzazione capisce l’importanza della formazione cogente per tutelare la salute e la sicurezza e si impegna affinché questa sia erogata nei tempi previsti. 

La condivisione del linguaggio deve essere la base di partenza per rendere efficace la comunicazione interna. Ognuno di noi deve operare secondo quanto previsto nel nostro Sistema Integrato, rispettando mansioni, autorità e responsabilità.  

La Direzione pertanto riassume i seguenti principi: 

  • Impegno al miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato.
  • Impegno alla soddisfazione dei requisiti del cliente.
  • Impegno per la prevenzione di incidenti, infortuni e malattie professionali.
  • Impegno per la riduzione degli infortuni.
  • Impegno nel garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dell’informazione.
  • Impegno al rispetto delle prescrizioni legali applicabili in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Promuovere azioni di formazione e sensibilizzazione a tutto il personale dipendente, verificandone sistematicamente l’efficacia.
  • Promuovere con i propri fornitori e appaltatori la politica della OT CONSULTING SRL e l'adozione del proprio sistema in conformità al Sistema di Gestione Integrato della OT CONSULTING SRL.
  • Mettere a disposizione le risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi pianificati. 

Questi obiettivi sono raggiungibili solamente grazie al continuo impegno da parte della Direzione, attraverso un’analisi del contesto e dell’analisi dei rischi e delle opportunità di tutti i processi aziendali, migliorando le prestazioni erogate. 

Le regole, che ci siamo dati e che ci daremo in futuro, sono per noi i principi fondamentali della nostra vita aziendale. 

L’efficacia del nostro Sistema di Gestione Integrato sarà continuamente monitorata in vari modi.  

Annualmente la Direzione effettuerà il riesame del SGI per verificare specifici parametri di riferimento. 

Programmi di audit e successive ispezioni sono condotti per assicurare la conformità agli schemi di riferimento e per accertare l’efficacia dei processi. 

Indicatori di processo e dei controlli sono stati studiati per il monitoraggio di obiettivi e traguardi. 

È nostro intento quello di divulgare questi concetti e di invogliare e convincere tutti quelli che ci stanno attorno (fornitori, colleghi, consulenti e collaboratori) che questa è l’unica strada percorribile, per la salvaguardia del nostro lavoro. 

Questa è la Nostra Politica e a tal fine abbiamo costruito e dobbiamo periodicamente riesaminare e mantenere efficace, il Sistema di Gestione Integrato che segue quanto previsto dagli standard internazionali UNI EN ISO 9001:2015 e ISO/IEC 27001:2022.

Reggio Emilia, 11/06/2025

Direzione Generale, Andrea Alì