Storie di successo

Energia Smart: Dati per il Futuro

Soluzioni per ottimizzare i processi di trading e gestione dei dati di produzione

nadara-logo-heather

 

Energia Rinnovabile e Automazione definiscono nuove frontiere.

Nadara è uno dei maggiori produttori indipendenti di energia rinnovabile in Europa con un portfolio di >4GW installati, distribuiti su circa 200 impianti tra eolico onshore, solare, biomassa e sistemi di accumulo in Europa e negli Stati Uniti, ai quali si aggiunge una pipeline di 18 GW. L’azienda punta a guidare la transizione energetica, investendo in tutti gli elementi cruciali per la sua attuazione: generazione rinnovabile, elettrificazione, efficienza energetica e consumi più flessibili.

Il successo dell’azienda è confermato non solo dalla solidità del suo modello sostenibile, ma anche dal forte sostegno dei fondi pensione che scelgono di investire in Nadara, riconoscendola come un partner affidabile per il futuro dell’energia rinnovabile. 

La missione di Nadara va oltre la transizione energetica, l'azienda si impegna infatti ad investire in soluzioni in grado di unire innovazione tecnologica e rispetto per le comunità locali, promuovendo educazione, cultura e dialogo.

Emoji di un'azienda

Industry

Energia rinnovabile.

 

Pin della location

Uffici

Nadara ha uffici in: UK, Spagna, Francia, Italia, Portogallo e Stati Uniti.

 

Orologio che torna indietro nel tempo

Storia

Nata dall'unione di Ventient e Renantis, Nadara unisce 30 anni complessivi d'esperienza nel settore dell'energia rinnovabile.

Persone in gruppo di tre

Dipartimento

Trading energetico - Download e Trasferimento dei dati di produzione.

 

La soluzione di OT Consulting ci ha permesso di dedicare risorse ad attività ad alto valore aggiunto.

Isabel Montero - Digital Innovation Manager - Nadara

Il progetto

OT Consulting ha collaborato con Nadara per affrontare le sfide lagate all'efficienza operativa. I processi chiave coinvolti in questa collaborazione sono stati tre: il monitoraggio dei prezzi dell'energia, il recupero dei prezzi dai mercati europei e il monitoraggio dei dati di produzione. Tutti i processi sono caratterizzati da un alto livello di manualità e ripetitività.

Le fasi del progetto

Analisi delle esigenze

Identificazione delle esigenze specifiche di monitoraggio e dei dati necessari per le attività specifiche dei diversi uffici coinvolti.

Progettazione della soluzione

Sviluppo dei differenti BOT e integrazione con i sistemi esistenti e con i portali interessati.

Test e validazione

Esecuzione di test per garantire l'accuratezza e l'affidabilità del Bot.

Monitoraggio e ottimizzazione
Valutazione delle performance del Bot e ottimizzazione continua in base ai feedback degli utenti.
Hai qualche domanda?

Parla con un esperto