Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, La informiamo di quanto segue:
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è OT Consulting SRL, con sede legale in VIA C.CALVI DI COENZO 12 , 42124 REGGIO EMILIA (RE), C.F.: 02059320347 e P. IVA:IT01907670358; e-mail: privacy@otconsulting.com, il quale ha nominato un proprio Responsabile della
Protezione dei Dati (DPO), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@otconsulting.com.
2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità:
- a. concludere ed eseguire pienamente e correttamente il contratto di cui Lei o – laddove l’interessato fosse un referente
interno – la Sua azienda o studio professionale è parte, o misure precontrattuali adottate su richiesta Sua o della Sua
azienda o studio professionale, in relazione alla fornitura di servizi di consulenza e relative finalità strettamente
connesse; la base giuridica è la necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte (o la sua azienda o studio
professionale), o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;
- b. Contattare e comunicare tramite e-mail o telefono per finalità precontrattuali legate alla fornitura o fruizione di servizi o
prodotti; la base giuridica del trattamento dei Suoi dati identificativi (nome e cognome) e di contatto (indirizzo e-mail o
numero telefonico), reperiti da fonti pubbliche sul web (ad esempio: siti web aziendali), consiste nel perseguimento del
legittimo interesse di OT Consulting SRL di individuare potenziali partner commerciali contattando (minimizzandone il
trattamento di dati personali) referenti interni specificamente deputati a ciò;
- c. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
la base giuridica è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
- d. difendere un diritto in sede giudiziaria; la base giuridica è il perseguimento del legittimo interesse del titolare del
trattamento.
- e. Attività di marketing inerente ai nostri prodotti e/o servizi.
Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.
3. Categorie e fonti di dati trattati
Il trattamento può riguardare dati personali di identificazione anagrafica, quali nome e cognome, di identificazione elettronica,
quali indirizzi e-mail, nonché eventuali numeri telefonici, forniti dall’interessato oppure dall’azienda o studio professionale di
appartenenza per l’esecuzione di rapporti contrattuali o precontrattuali.
4. Modalità del trattamento dei dati
I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
- Raccolta di dati tramite schede, coupons e questionari;
- Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
- Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
- Direzione Generale;
- Marketing/Commerciale.
5. Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali, pur non essendo un obbligo di legge, è un requisito necessario per la conclusione del
contratto con OT CONSULTING SRL o l’esecuzione della misura precontrattuale o contrattuale richiesta, in relazione alle finalità di cui ai punti 2.a e 2.b, pertanto l’eventuale rifiuto o mancato conferimento comporta l’impossibilità di concludere ed eseguire il suddetto contratto o la misura precontrattuale o contrattuale richiesta. In ogni caso, comunicando i Suoi dati personali per
qualsiasi delle finalità di cui al punto 2, il Titolare del trattamento potrà trattare tali dati per adempiere ad obblighi previsti dalla
legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità e per perseguire il proprio legittimo
interesse di tutela di un proprio diritto in sede giudiziaria.
6. Conservazione dei dati
I dati personali saranno trattati e conservati:
- a. per tutto il periodo necessario per la completa esecuzione del contratto o della misura precontrattuale richiesta, in
relazione alle finalità di cui ai punti 2.a e 2.b alla finalità di cui al punto 2.a;
- b. per il periodo di durata della comunicazione e dell’eventuale successiva fase precontrattuale finalizzata alla fornitura o fruizione di servizi o prodotti, in relazione alla finalità di cui al punto 2.b;
- c. per il periodo previsto da obblighi di legge o di regolamento cui è soggetto il Titolare del trattamento, in relazione alla finalità di cui al punto 2.c;
- d. per il periodo necessario per la difesa dei propri diritti in sede giudiziaria, in relazione alla finalità di cui al punto 2.d.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati.
7. Comunicazione dei dati
I dati personali possono essere comunicati a, o venire a conoscenza di, per le finalità di cui al punto 2:
- a. personale interno di OT CONSULTING SRL, specificamente autorizzato al trattamento dei dati, e deputato all’amministrazione, e alla gestione e al controllo della struttura informatica aziendale;
- b. responsabili del trattamento e relativi ulteriori responsabili e soggetti autorizzati, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: commercialisti, consulente del lavoro, fornitori di servizi IT o di assistenza agli stessi, e relativo personale
tecnico incaricato, eventuali collaboratori, incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, tutti adeguatamente formati nella tutela della riservatezza;
- c. enti pubblici, autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
- d. istituti bancari e assicurativi;
- e. altri soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.
8. Trasferimento dei dati all’estero.
I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
9. Diritti dell’interessato.
Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internethttps://www.privacylab.it/informativa.php?20213442612
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- Dell'origine dei dati personali;
- Delle finalità e modalità del trattamento;
- Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere:
- L'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- L'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego dimezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- La portabilità dei dati.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.